

Onoranze Funebri Giani
Cliente
Onoranze Funebri Giani
Anno
2022
Categoria
Design
Marketing Strategy
Website
Introduzione
Giani Onoranze Funebri, fin da subito, ci ha dato istruzioni molto chiare sulla loro brand identity: nessun riferimento ai loro servizi, nessun richiamo alle loro attività, e assolutamente, categoricamente, nessuna menzione della morte. Ed ecco che si è aperta una delle nostre sfide più interessanti: creare una brand image per delle Onoranze Funebri senza parlare dell’unica cosa di cui si occupano.

Esigenza
Giani ha compreso l’importanza di distinguersi dalla concorrenza e di offrire un’esperienza online che rispecchiasse la loro reputazione di raffinatezza e cura per i dettagli. L’azienda desiderava un approccio elegante, rispettoso e che trasmettesse una sensazione di conforto e speranza.
Social
Abbiamo strutturato Instagram con una serie di rubriche, tutte volte a raccontare non i servizi, ma la storia, i valori e la dedizione di una famiglia che da settant’anni è al servizio della comunità con delicatezza e professionalità.
La pagina Facebook è nata per condividere i necrologi e interagire con i follower, nel tempo è diventato una vera e propria community, un luogo di memoria e condivisione.
Sito web
Per Giani, abbiamo progettato e sviluppato un sito web che mira a catturare l’essenza della loro filosofia aziendale, riflettendo i valori di serenità e rispetto. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo scelto una combinazione di colori sobri, per trasmettere un senso di calma e compostezza ai visitatori del sito.
Ogni aspetto visivo del sito è stato curato con estrema attenzione, cercando di creare un’atmosfera accogliente e rassicurante per chiunque vi acceda, ispirandoci al lavoro di interior design che è stato applicato nella nuova casa funeraria di Giani e cercando di ricreare su di esso quel senso di comfort e tranquillità che si respira all’interno dell’edificio fisico.

Risultati
✔️ Primi sul territorio! ️Percentuale di copertura dell’86% sulle località di riferimento.
✔️ Una community reale e attiva. I necrologi pubblicati sulla pagina Facebook hanno raggiunto picchi di impression significativi: oltre le 30k impression e le 25k interazioni su un singolo contenuto. Sintomo di una comunità reale e attiva che aveva la necessità di un punto di ritrovo e condivisione.
✔️ Più importante di ogni KPI, i complimenti della comunità. Persone reali, parole reali, e commozione sincera. Ecco la nostra più grande soddisfazione e il nostro miglior risultato.
Posizionamento
#1
Sul territorio di riferimento.
Engagement rate
2k
Follower attivi nel quotidiano
Record Impressions
30.6k
Su un singolo contenuto
Impression sui social
508k
Nel primo semestre 2023
Come ci siamo riusciti
Quindi torniamo al fulcro del problema: come popolare sito e social di contenuti, ma senza parlare di morte e servizi funebri?
Principalmente grazie a due punti cardini che abbiamo affinato nel corso degli anni di collaborazione con loro:
1. Una collaborazione proattiva e costante con la famiglia
Il dialogo con Federica, quarta generazione Giani, è stato l’elemento che ci ha permesso di passare da un’impostazione iniziale più istituzionale e formale a una dimensione di reale racconto e condivisione.
Durante i nostri incontri sono nati gli spunti più inaspettati. Dai racconti di famiglia agli aneddoti della professione.
Dalla condivisione di libri di poesia a quelli di settore. Proprio grazie a queste contaminazioni abbiamo creato le rubriche più recenti e strutturato gli shooting realizzati insieme nel corso degli anni.



Uno sforzo di valorizzazione del territorio
Se nel primo anno di attività ci siamo focalizzati sul raccontare la famiglia, la storia e i valori della loro professione,
a partire dal secondo anno abbiamo attivato una serie di rubriche, #AngoloLetterario, #AngoloArtistico e #UnaStoriaDiStoria,
in cui abbiamo dato spazio a figure artistiche del territorio, spesso non conosciute o non apprezzate dalla comunità.
Questo ci ha permesso di trattare argomenti sempre variegati e in linea con la loro brand identity, ma senza scadere nella ripetitività.
