Siti Web Low Cost, Attenzione: Non è oro tutto quel che luccica.
Negli ultimi 5 anni, la creazione di siti web è diventata sempre più accessibile grazie alla vasta gamma di strumenti che consentono di creare siti web gratuitamente (Wix, Squarespace, Flazio…)
Tuttavia, non farti ingannare dalle apparenze, poiché optare per la creazione di un sito web gratis può comportare numerosi rischi per la tua attività.
In questo articolo esploreremo i motivi per cui forse conviene affidarsi a un professionista per la realizzazione del tuo sito web.
Scopriamo insieme se può essere la scelta giusta per la tua attività.
Creare un sito web gratuitamente può essere molto allettante, lo so, ma se non hai conoscenze approfondite di design, comunicazione, ottimizzazione performance, SEO, potresti arrecare danni irreparabili all’immagine della tua attività e ottenere quindi un effetto inverso a quello desiderato.
Il tuo sito web è la vetrina online della tua attività e deve essere in grado di trasmettere efficacemente il tuo messaggio, i tuoi valori, le tue peculiarità.
Se il tuo sito web non è stato progettato con cura e non comunica chiaramente il messaggio che desideri far passare, rischi di perdere un gran numero di potenziali clienti.
Inoltre, se il tuo sito web non è stato ottimizzato per i motori di ricerca, potresti non essere visibile, rischiando così di aver perso tempo inutilmente, rischiando di non ottenere il traffico che speravi e, di conseguenza, rischiando di perdere opportunità di vendita.
Creare un sito web richiede uno studio approfondito di immagine, design, messaggio e comunicazione.
Non basta semplicemente inserire foto e testi all’interno di pagina web, ma è necessario curare ogni dettaglio per trasmettere l’immagine e il messaggio giusti della tua attività.
Per questo motivo, affidarsi ad un team di professionisti in cui ci sono figure specifiche per ogni aspetto: Design, UI / UX, Accessibilità, Copywriting, Animazioni, Fotografia, Sviluppo, SEO, potrebbe essere la scelta migliore per garantire un sito web di qualità che valorizzi al meglio la tua attività.
Potrai essere stato bravo a scuola durante le ore di arte… oppure sei una persona che si ritiene estremamente comunicativa… ma fare un sito web non è affatto così semplice!
Oltre alle competenze avrai necessariamente bisogno di qualcuno con l’esperienza necessaria per valorizzare il tuo business, comunicarlo in modo unico e crei un sito che si distingua dalla massa offrendo un’esperienza utente memorabile, destinata a generare contatti con potenziali clienti.
Sì perchè un sito web è il tuo biglietto da visita online, aperto h24, visibile da tutti e donandoti le potenzialità di accelerare la tua visibilità.
Spesso gli strumenti per creare siti web gratuiti hanno gravi problemi di SEO ed anche di performance del sito. Al giorno d’oggi se possiedi un sito lento, allora è meglio non averlo!
Questi strumenti sono generalmente progettati per essere utilizzati da chiunque, anche senza alcuna conoscenza di programmazione o SEO, il che significa che molte funzioni avanzate fondamentali per l’ottimizzazione dei motori di ricerca e per l’esperienza utente potrebbero non essere disponibili.
Pertanto, affidarsi ad un team di professionisti può essere la scelta giusta se per la tua attività è importante crescere e creare una buona prima impressione.
Un sito web professionale e ben progettato può fare la differenza nella tua visibilità online, aumentando il traffico, comunicando il tuo messaggio in modo chiaro e diretto, aumentando le probabilità di conversione per la tua attività.
Se comunque desideri sperimentare la creazione di un sito web da zero autonomamente, ti lascio una breve guida di ciò che dovrai fare.
- Scegliere una piattaforma di hosting: WordPress.com, Wix, Weebly e Google Sites sono alcune delle piattaforme più popolari.
- Registrare un nome di dominio: anche se la maggior parte delle piattaforme di hosting gratuite offrono un sottodominio, potrebbe essere utile registrare un nome di dominio gratuito per un indirizzo più personalizzato.
- Scegliere un tema o un template: La maggior parte delle piattaforme di hosting gratuite offre una vasta scelta di temi o template gratuiti che possono essere personalizzati.
- Personalizzare il sito web: una volta scelto il tema o il template, è possibile personalizzare il sito web con i propri contenuti, immagini e video. Qui entra in gioco la tua creatività e la tua capacità di comunicare un messaggio.
- Aggiungere funzionalità: molte piattaforme di hosting gratuite offrono plugin o applicazioni gratuite per aggiungere funzionalità al sito web, come ad esempio form di contatto, gallerie di immagini, google maps o chat live.
- Ottimizzare il sito web per i motori di ricerca: anche se la maggior parte delle piattaforme di hosting gratuite offre strumenti di base per l’ottimizzazione dei motori di ricerca, è importante studiare le tecniche di SEO per aumentare la visibilità del sito web sui motori di ricerca.
- Pubblicare il sito web: dopo aver creato e personalizzato il sito web, è possibile pubblicarlo online e promuoverlo sui social media e in altri canali di marketing.
Tieni presente che creare un sito web richiede parecchie conoscenze tecniche e di programmazione.
Senza considerare il dispendio di energie e di tempo che dovrai dedicare.
Sicuramente per un piccolo progetto in fase di avvio, può essere comunque una soluzione da valutare.
Ma se desideri portare la tua azienda ad un livello superiore devi necessariamente affidarti a qualcuno che lo fa di professione e che ti saprà guidare in ogni aspetto creativo e decisionale per esaltare i punti forti del tuo business.
E ricorda “se pensi che un professionista ti costi troppo, non sai quanto ti costerà un dilettante!”
Altri articoli

Trovare la giusta web agency per il tuo business è fondamentale, può rivoluzionare il modo in cui puoi raggiungere i tuoi clienti e non solo!

Sfrutta il Potere dell’Intelligenza Artificiale per il Tuo Business: Scopri OpenAI non solo ChatGPT!
L'IA apre nuove opportunità, ma presenta anche sfide e ostacoli da superare. Scopriamolo in questo articolo dedicato a ChatGPT e non solo!